21 Settembre 2017
9:00
CONCLUSO
Confindustria Toscana Nord, Palazzo Bernardini
Piazza Bernardini, 41
55100 Lucca LU
Italia
ORGANIZZATO DA
IN COLLABORAZIONE CON
PARTNER DELL'EVENTO
CON IL PATROCINIO DI
#carta#lucca#vapore
PROGRAMMA
Moderatore:Lorenzo Bertolucci (Noitv).
9.00
Accrediti e caffè di benvenuto.
9.30
Apertura dei lavori.
Lorenzo Bertolucci (Noitv).
9.35
Saluto.
Claudio Romiti (Confindustria Toscana Nord), Flavio Stragliotto (Aticelca).
9.45
Stato dei lavori sulle nuove regole per l’ottenimento dei titoli di efficienza energetica.
Alessandro Bertoglio (Assocarta).
10.05
La generazione del vapore al tempo 4.0: efficienza ed efficacia.
Stefano D'Ingillo, Antonio Landi (Cannon Bono Energia).
10.45
Impatto ambientale ed efficienza, sembrano sotto controllo grazie all’automazione intelligente.
Alessandro Mancini, Marco Fantini (Cannon Automata).
11.05
Trattamento acque nella cartiera
Fabio Lucariello (Cannon Artes Ingegneria).
11.20
Coffee break.
11.40
Titoli di efficienza energetica e nuove linee guida per il settore.
Luigi Parodi, Matteo Santoro (Elettrogreen Power).
12.00
Piano Nazionale Industria 4.0: struttura dell’incentivazione, requisiti tecnici e procedure di attestazione dell’avvenuta connessione.
Leonardo Froio (Certiquality).
12.15
Case History
Tavola rotonda tra i partner coinvolti.
13.00
Dibattito e chiusura lavori.
13.15
Light lunch.
COME RAGGIUNGERCI
L’evento si svolgerà presso la sede di Lucca di Confindustria Toscana Nord, Palazzo Bernardini, Piazza Bernardini.Per chi raggiunge Lucca in treno: Partendo dal piazzale della stazione, Piazzale Bettino Ricasoli, portarsi su Via delle Mura Urbane per accedere poi alla cittadella attraverso Via della Rosa continuare per circa 200m e svoltare poi a sinistra in Via Santa Croce. 150 m più avanti sulla sinistra sarete arrivati su Piazza Bernardini. 10 minuti a piedi.
Per chi viene in auto: Il palazzo si trova all’interno delle mura in zona traffico limitato. Vi sono però alcuni parcheggi gratuiti lungo le mura. Quelli più vicini per raggiungere la location sono quelli della sezione sud-est e si trovano in: via Nazario Sauro, Via Fabio Filzi, Via dei Macelli (Parcheggio Macelli), viale Oberdan, Via Piave, Via Diaz, Via Castracani e Via Lunardi. Da qui le vie di accesso più veloci sono lungo Via delle Mura e poi Via della Rosa oppure attraverso Porta Elisa. 10 minuti a piedi.
I mezzi pubblici che raggiungono via Santa Croce sono LAM ROSSA.